Oncologia: dall’EMEA parere positivo su due nuovi antitumorali
Posted by bibliotecabiomedica su febbraio 22, 2011
Parere positivo dell’EMEA per il lapatinib e il pazopanib.
Per il lapatinib, attualmente usato in associazione con la chemioterapia per il carcinoma mammario metastatico HER2 positivo, di prevede l’utilizzo in combinazione con il letrozolo, un inibitore dell’aromatasi, nel trattamento delle donne in post menopausa che presentano recettori ormonali positivi e che non sono al momento in chemioterapia.
Il pazopanib ha invece avuto parere positivo per il trattamento del carcinoma renale avanzato sia per i pazienti in prima linea che per quelli già trattati con citochine.
Fonte: Sanità News
Aggiornamento del 17 Giugno 2010:
La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione condizionata di pazopanib. I risultati dello studio clinico multicentrico di fase III in doppio cieco hanno mostrato che i pazienti seguiti con pazopanib hanno avuto una mediana di sopravvivenza lbera da progressione di 9.2 mesi rispetto ai 4,2 mesi del gruppo placebo.
Fonte: Sanità News
Aggiornamento del 23 Febbraio 2011
NICE ha pubblicato una linea guida con cui raccomanda l’utilizzo del pazopanib come farmaco di prima linea per il trattamento del carcinoma a cellule renali in stadio avanzato per i pazienti che non siano stati sottoposti precedentemente ad una terapia a base di citochine.
Leggi le linee guida
Fonte: Nelm News
Rispondi